SEM
Aggregatore Risorse
SEM
Briciole di pane

							23/12/2020 - 
			            Attualità, 
			            Tecnologia
			    
					La tecnica SEM - Microscopia Elettronica a Scansione - consente di effettuare l'analisi su diverse tipologie di campioni - solidi, acqua o aria, con notevoli vantaggi:
- Fornisce informazioni di tipo morfologico;
- Grazie alla microanalisi EDS permette di investigare la composizione chimica del campione.
Sistema analitico strumentale SEM-EDX, microscopio elettronico a scansione (SEM) con possibilità di micro-analisi attraverso spettroscopia EDX, che sfrutta l'emissione di raggi X generati da un fascio elettronico accelerato incidente sul campione. L'uso della Microscopia elettronica a scansione fornisce una visione molto precisa degli aspetti morfologici dei materiali fibrosi, con dettagli e particolarità, arricchita dal sistema di microanalisi.
Caratteristiche:
- E' un'analisi che permette la determinazione quali/quantitativa delle fibre di amianto aerodisperse regolamentate, ed il risultato è espresso in concentrazione (fibre/volume);
- Può essere comunque effettuata su tutte le matrici : aria, acqua, suolo, rifiuti;
- E' il metodo di elezione per la determinazione dell'amianto, in quanto consente l'attribuzione certa delle fibre di amianto rispetto ad altri serpentini / anfiboli non fibrosi e altre tipologie di fibre, grazie al sistema di microanalisi;
- Può essere indicato per determinazione quantitativa in caso di presenza di amianto < 1% in peso;
- Il metodo analitico di riferimento è pubblicato sul D.M. 06/09/94 (SEM) allegato 2 - punto B;
- La tecnica permette anche la determinazione ed il riconoscimento certo delle FAV (fibre artificiali vetrose) sui materiali fibrosi solidi e sui campioni da monitoraggio ambientale di fibre aerodisperse.
Può inoltre essere utilizzata per altre svariate applicazioni legate alla caratterizzazione dei materiali solidi.

 
Aggregatore Risorse
Ultime News
NEOSIS Srl ha scelto di cogliere la grande opportunità di entrare a far parte di questo importante ...
			      PROTEZIONE DAL RADON
										28/02/2022 
			          
				     Il Radon è un gas invisibile, inodore e radioattivo di origine naturale. Si origina nel sottosuolo...
			      Area riservata
										13/12/2021  - 
			                  Attualità, 
			                  Tecnologia
			          
				    Comunichiamo ai ns clienti che è on line il nuovo servizio dell'Area Riservata.Sono stati attivati ...
			      Aggregatore Risorse
News Correlate
Area riservata
											13 dic 2021  - 
				                  Attualità, 
				                  Tecnologia
				          
				        	Comunichiamo ai ns clienti che è on line il nuovo servizio dell'Area Riservata. Sono stati attivati...
				        	